Giretto tranquillo su una montagnola "di casa" tra Pinerolo e Cumiana, con due nuovi compagni di viaggio.
Questa volta facciamo davvero i giovani che hanno gozzovigliato la notte prima, infatti partiamo all'alba delle 11 e mezza.
Inizio
della camminata con un tipico ambiente di fine autunno, con alberi
ormai spogli dalle foglie ma ancora senza neve (che io invece speravo di
trovare!), la quale inizia ad esserci intorno ai 1300 m (neve abbastanza
ghiacciata, il sentiero è quasi come la pista di bob di Cesana).
Raggiunta
la vetta scattiamo le solite foto di rito, mangiamo accompagnando i
panini con la rituale finkbrau e poi scendiamo, passado dal
rifugio Melano.
Al rifugio per reintegrate le energie perse
durante la giornata non sappiamo resistere al piacere di un tagliere con
salumi e formaggi ovviamente innaffiato da abbondante vino rosso.
Concludiamo la gita al crepuscolo, raggiungendo l'auto al limite della visibilità.
il gruppo procede compatto verso la vetta
finalmente neve!
monumento in vetta
team finkbrau in vetta
tipica foto "di rito" con autoscatto, storta come se fossimo a 4000 su un ghiacciaio