martedì 24 settembre 2013

Orsiera -Cresta Dumontel-

Completiamo l'estate e le cime più importanti del parco Orsiera-Rocciavrè con la cima dell'Orsiera per la famosa cresta Dumontel, varia e divertente, ma non facilissima e con passaggi esposti.
Vediamo anche 2 stambecchi ciccioni.

Le bandierine in cima all'Orsiera mettono molta allegria e la fatica non si sente!! Fantastica vista della val Susa e di tutte le montagne.


Accesso alla cresta: dal rif. Selleries seguire per le bergerie e poi il lago del Ciardonnet.
Al lago si trova il bivio per il sentiero che sale all'Orsiera per il canaletto Sud. Per la cresta, non bisogna prendere il sentiero per il canaletto sud (che si può fare in discesa), ma si deve oltrepassare il lago da sinistra e salire dritti nel prato (rari ometti) dietro la testata del vallone, in modo da salire alla depressione tra l’Orsiera e la Punta Rocca Nera,
Dalla depressione si volta a sin. (S-O) e si fa la cresta fino in cima.
Le difficoltà sono di II e III grado (pochissimi chiodi) ad eccezione del superamento di una placchetta in cui c'è una corda fissa.
Per la discesa si va al colletto dell'Orsiera e poi si scende dal canaletto S, puntando al lago Ciardonnet e ricongiungendosi con l'itinerario di salita.









martedì 3 settembre 2013

Monte Tabor

A grande richiesta le nuove foto del trekking al Monte Tabor! Quello in Valle Stretta, non quello di Israele.

Stavolta si unisce al team Finkbräu Fabio, al suo primo giro in montagna! 

Scegliamo un 3000 su sentiero, sola difficoltà la lunghezza, ma trovandoci nella bellissima Valle Stretta il panorama rende tutto più facile.

Unico inconveniente la mia borraccia superprofessionale con 15 cm di tappo, che ha perso 1l d'acqua nel mio zaino bagnandomi tutta la roba (soprattutto la pile che s'è bevuta quasi tutta l'acqua)
Così adopero lo zaino a mo' di stendino e si procede. La pile risulta completamente asciutta solo al ritorno in macchina, ovviamente. 

Una giornata davvero stupenda.







I panni appesi allo zaino










Linaria Alpina












Team Finkbräu











Monte Tabor, 3178 m slm